{"id":2435,"date":"2022-04-24T12:35:49","date_gmt":"2022-04-24T10:35:49","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vinibrumat.com\/?page_id=2435"},"modified":"2024-09-28T17:09:24","modified_gmt":"2024-09-28T15:09:24","slug":"blog","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.vinibrumat.com\/en\/blog\/","title":{"rendered":"Blog"},"content":{"rendered":"
[vc_row][vc_column width=”1\/4″]
[\/vc_column_text][vc_column_text]L’annata 2023 si \u00e8 rivelata particolarmente impegnativa per i viticoltori del Friuli Venezia Giulia.<\/p>\n
L’andamento climatico \u00e8 stato molto imprevedibile, con una prima parte segnata da piogge frequenti e fenomeni violenti, come grandinate sparse che hanno colpito a macchia di leopardo l’intera regione. Questo ha richiesto un’attenzione costante per contenere l’insorgere delle principali malattie della vite, come peronospora e oidio.[\/vc_column_text][vc_column_text]<\/p>\n
Continua a leggere …<\/a><\/p>\n [\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row][vc_column width=”1\/4″] [\/vc_column_text][vc_column_text]Anno dopo anno il tema della sostenibilit\u00e0 \u00e8 sempre pi\u00f9 sentito dalla nostra azienda.<\/p>\n La partecipazione a corsi per capire come possiamo applicare gli standard ESG, la collaborazione con un agronomo \u2013 Antonio \u2013 che sposa in maniera sincera lo sviluppo e il mantenimento della biodiversit\u00e0 in vigneto. Ancora, il mantenimento della certificazione SQNPI che impone determinati dettami come quello di dichiarare, con numeri alla mano …[\/vc_column_text][vc_column_text]<\/p>\n Continua a leggere …<\/a><\/p>\n [\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row] [vc_row] [vc_column width=”1\/4″] [\/vc_column_text][vc_column_text]\u00a0La Malvasia, una variet\u00e0 di uva con radici antiche e nobili, racconta un viaggio attraverso la storia e la cultura vinicola di diverse regioni.<\/p>\n La sua storia inizia nei territori del Mediterraneo, dove il vitigno veniva coltivato sin dall\u2019epoca romana, ma con il tempo ha attraversato le frontiere, trovando nuovi terroir che hanno esaltato le sue caratteristiche uniche, tra questi anche il Friuli Venezia Giulia.\u00a0[\/vc_column_text][vc_column_text]<\/span><\/p>\n <\/div><\/div>[\/vc_column][vc_column width=”3\/4″][vc_column_text css=”.vc_custom_1720537919710{padding-bottom: 16px !important;}”]<\/p>\n
Vini Brumat: impegno costante per la sostenibilit\u00e0 al Cinebike Festival<\/h3>\n
<\/div><\/div> [\/vc_column] [vc_column width=”3\/4″][vc_column_text css=”.vc_custom_1717492022758{padding-bottom: 16px !important;}”]<\/p>\n
Malvasia: vitigni antichi espressione del territorio<\/h3>\n