{"id":132,"date":"2020-01-23T17:14:06","date_gmt":"2020-01-23T16:14:06","guid":{"rendered":"http:\/\/www.vinibrumat.com\/?page_id=132"},"modified":"2022-09-20T18:45:27","modified_gmt":"2022-09-20T16:45:27","slug":"osteria-vinars","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.vinibrumat.com\/it\/osteria-vinars\/","title":{"rendered":"Osteria Vinars"},"content":{"rendered":"
[vc_row][vc_column]
Ancora il confortevole porticato dona all\u2019ambiente una rilassata informalit\u00e0, favorendo cos\u00ec il dialogo tra interno ed esterno all\u2019insegna dell\u2019amore per la natura e per la vita all\u2019aria aperta. Questi spazi sono in grado di accogliere momenti musicali o d\u2019incontro nonch\u00e9 piccoli eventi, occasioni uniche in cui lasciarsi ancor pi\u00f9 coccolare.[\/vc_column_text][\/vc_column][vc_column width=”1\/2″][vc_column_text animation_delay=”1500″ animation_duration=”very-slow”]Infine, ecco gli interni dell\u2019Osteria Vinars. La rilassata cura del dettaglio tipico delle eleganti case di campagna inglesi e francesi incontra lo spirito giapponese del Wabi-Sabi<\/em><\/a>, cio\u00e8 un concetto giapponese basato sulla bellezza discreta [wabi<\/em>] generata dalla presenza di un\u2019imperfezione naturale legata al passare del tempo [sabi<\/em>]. Cos\u00ec sono gli oggetti che compongono l\u2019Osteria Vinars: ovvero asimmetrici, semplici, realizzati con materiali naturali, con superfici ruvide e irregolari e di colore non uniforme. Ogni elemento \u00e8 stato scelto con cura e attenzione per infondere all\u2019ambiente un\u2019atmosfera unica, ma al contempo estremamente confortevole.<\/p>\n Nella prima sala l\u2019attenzione \u00e8 sul lungo e ligneo bancone con i suoi sedici cassetti che un tempo fungevano da scrigno per piccoli prodotti in un negozio di merceria. La seconda, invece, si contraddistingue dalla splendida piccola collezione di Zuppiere Inglesi.[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row][vc_column] Panificio Iordan<\/a> Crudo D\u2019Osvaldo<\/a>[\/vc_column_text][\/vc_column][vc_column width=”1\/2″] Siamo a 10 km dall’autostrada A4 Venezia-Trieste, uscita Villesse<\/em> e dal Centro Commerciale Tiare<\/a>\/Ikea<\/em>.<\/strong><\/p>\n Per informazioni e prenotazioni Si accettano pagamenti in contanti, bancomat e carta di credito.[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row][vc_column] \u00c8 possibile gustare i sapori e i profumi dei prodotti della Famiglia Brumat a casa vostra. Cos\u00ec trattandosi di prodotti artigianali, la disponibilit\u00e0 potr\u00e0 subire variazioni in base al periodo dell\u2019anno. Pertanto \u00e8 comunque consigliabile la prenotazione (utilizzando i recapiti indicati nell\u2019area Contatti<\/a>), concordando cos\u00ec il giorno e l\u2019orario di ritiro.[\/vc_column_text][\/vc_column][vc_column width=”1\/2″ css=”.vc_custom_1647962516140{padding-top: 40px !important;padding-right: 24px !important;padding-bottom: 40px !important;background-color: #dddddd !important;}”] <\/div><\/div>[\/vc_column][vc_column width=”1\/2″]
<\/div><\/div>[\/vc_column][\/vc_row][vc_row padding_top_multiplier=”” padding_bottom_multiplier=”2x”][vc_column][vc_column_text animation_delay=”2000″ animation_duration=”very-slow”]Nell’Osteria il “Re della tavola” \u00e8 rappresentato dal tagliere di insaccati: salame, pancetta, lardo e soppressa, lingua salmistrata<\/a>. Tutti prodotti artigianalmente dalla Famiglia Brumat che si occupa personalmente dell\u2019allevamento dell\u2019animale fino alla sua macellazione e lavorazione della carne per giungere al prodotto finito. A completare tanta bont\u00e0 il Crudo D’Osvaldo<\/a>, prodotto nella vicina Corm\u00f2ns, e una selezione di formaggi tipici friulani \u2013 Montasio della Latteria di Cividale del Friuli<\/em><\/a>, Formadi Frant<\/em> San Juri<\/a> e formaggio di capra Azienda Agricola Zore<\/a><\/em> – accompagnati da una deliziosa mostarda di mele cotogne e dall\u2019immancabile polenta<\/a>. E ancora il cotechino e la \u201cbrovada<\/em><\/a>\u201d prodotti dalla Famiglia Brumat, come pure la gustosa salsiccia che arricchisce il piatto tradizionale friulano “Toc’ in Braide<\/em>“.[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row][vc_column]
<\/div><\/div>[\/vc_column][\/vc_row][vc_row padding_top_multiplier=”2x” padding_bottom_multiplier=”2x”][vc_column]
Prodotti e Servizi da Segnalare<\/span><\/h3>[vc_column_text animation_delay=”2000″ animation_duration=”very-slow”]Formadi Frant, di San Juri<\/a>
\nCapra (stagionato), di Azienda Agricola Zore<\/a>
\nMontasio (6 mesi), di Latteria Sociale di Cividale<\/a><\/p>\n
\nMolino Arturo Milocco<\/a><\/p>\nDove Siamo<\/span><\/h3>[vc_column_text animation_delay=”4000″ animation_duration=”very-slow”]Ci trovi in provincia di Gorizia, a Medea, in Corso Friuli al n. 46.<\/p>\n
\nCell. +39 335 6299703 anche tramite il servizio WhatsApp (qui nel sito). Oppure scrivi a info@vinibrumat.com<\/a><\/p>\nI prodotti Brumat a casa tua<\/span><\/h3>[vc_column_text animation_delay=”2000″ animation_duration=”very-slow”]Modalit\u00e0 di vendita e prenotazione<\/strong><\/p>\n
<\/div><\/div>[\/vc_column][\/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1647962925465{padding-right: 24px !important;padding-left: 48px !important;}”]