{"id":2830,"date":"2024-09-28T16:55:07","date_gmt":"2024-09-28T14:55:07","guid":{"rendered":"https:\/\/www.vinibrumat.com\/?p=2830"},"modified":"2024-09-29T12:34:09","modified_gmt":"2024-09-29T10:34:09","slug":"vendemmia-2024-sfide-e-promesse","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.vinibrumat.com\/it\/2024\/09\/28\/vendemmia-2024-sfide-e-promesse\/","title":{"rendered":"Vendemmia 2024: sfide e promesse"},"content":{"rendered":"

La vendemmia<\/strong> \u00e8 sempre un momento di grande attesa e trepidazione, accolto con rispetto e scandito dal ritmo della natura<\/strong>.<\/p>\n

Quest\u2019anno \u00e8 iniziata, con anticipo, nella terza settimana di luglio con la raccolta dello Chardonnay, le cui uve serviranno per il primo metodo classico di Brumat Gabriele<\/a>, il Blanc de Blancs<\/strong>. Un sogno e progetto fortemente voluto che diventer\u00e0 realt\u00e0 a dicembre 2024, con l\u2019uscita della prima edizione figlia dalla vendemmia del 2022.<\/p>\n

Blanc de Blancs sar\u00e0 un vino speciale, il frutto di anni di lavoro e dedizione. Nei prossimi mesi, con la stessa attenzione che mettiamo nella cura dei vigneti, decideremo se il nostro metodo classico sar\u00e0 un raffinato brut o un essenziale brut nature, ben consapevoli che ogni decisione \u00e8 un atto d\u2019amore verso il nostro lavoro.<\/strong><\/p>\n

\"\"<\/h1>\n

Ma cosa ha caratterizzato questa vendemmia 2024?<\/h1>\n

Il clima non \u00e8 stato clemente: il ghiaccio primaverile, le piogge di giugno e poi l\u2019intenso caldo torrido hanno reso quest’annata particolarmente complessa. La produzione sar\u00e0 leggermente inferiore rispetto al 2023, ma la nostra uva \u00e8 forte e sana e promette vini di grande intensit\u00e0 e personalit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n

La qualit\u00e0 dell\u2019uva \u00e8 il frutto di un lavoro attento e scrupoloso in vigna<\/strong>, fatto di interventi mirati e tempestivi, di quella cura costante che ci contraddistingue come vignaioli FIVI<\/a><\/strong>.<\/p>\n

Quest’anno, poi, c\u2019\u00e8 una novit\u00e0 che riempie di maggior entusiasmo la vendemmia 2024: per la prima volta produrremo un rosso da meditazione, ottenuto dall\u2019appassimento in cassetta delle uve Merlot<\/strong>.<\/p>\n

\u00c8 una scelta che guarda al futuro e rappresenta il nostro desiderio di creare una completa esperienza degustativa di nicchia restando sempre fedeli a noi stessi e alla terra che ci nutre.<\/strong><\/p>\n

Ogni vendemmia, ogni annata, ha la sua storia. \u00c8 un viaggio che si ripete, ma mai uguale a se stesso. Dietro ogni bottiglia c\u2019\u00e8 un anno di lavoro, di attese, di sogni, obiettivi e traguardi. Questo 2024 ci ha reso maggiormente consapevoli che le sfide non fanno che rendere pi\u00f9 dolce il momento in cui il vino si fa vita e la vita diventa vino.<\/p>\n\n\t\t